In memoria di Francesco Serafini

Il Consiglio Direttivo dell’Archivio A.S.M.O.S. e il Comitato Esecutivo dell’Associazione culturale la Quercia esprimono il più sentito cordoglio per la perdita di Francesco Serafini.
Figlio di un minatore e storico dirigente del PCI, Francesco ha dedicato tutta la vita al servizio della collettività e della sua amata terra l’Amiata, prima come Sindaco di Piancastagnaio e poi come Consigliere e Assessore regionale occupandosi di agricoltura e foreste. Protagonista della vita politica e amministrativa fin dagli anni Settanta, ne ricorderemo sempre la sincera coscienza civica e l’impegno politico e sociale che hanno rappresentato un punto di riferimento imprescindibile per la nostra comunità e per le giovani generazioni.Ai temi sociali della montagna ha dedicato ricerche e pubblicazioni e oggi vogliamo ricordare il suo ultimo lavoro La tenda rossa che salvò l’Amiata, libro nel quale -attraverso documenti d’archivio, foto d’epoca e periodici- ripercorre le vicende dei disoccupati amiatini negli anni Sessanta che culminarono con la protesta pacifica e la posa in opera della tenda ai giardini La Lizza di Siena.
Continueremo a guardare a Francesco con grande rispetto e in questo triste momento ci stringiamo al dolore della famiglia, della sorella Anna, del cognato Piero Fassino e degli amici piangendo la scomparsa di una persona speciale, piena di risorse e di entusiasmo di cui sentiremo enormemente la mancanza.

Massimo Bianchi, presidente A.S.M.O.S.

Tiziano Scarpelli, presidente la Quercia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: