L’A.S.M.O.S. Archivio Storico del Movimento Operaio e Democratico Senese si trova a Siena in via Algero Rosi n. 32 .
Si può contattare telefonicamente al 392.5636593 (anche WhatsApp).
Dal mese di ottobre 2019 apre al pubblico il mercoledì dalle 10,00 alle 13,00, e in caso di particolari esigenze è prevista la possibilità di un’apertura su appuntamento scrivendo una email all’indirizzo di posta info.asmos@gmail.com oppure telefonando al 392.5636593
Per facilitare la ricerca si consiglia di richiedere in anticipo la documentazione da consultare per garantire al pubblico la visione del materiale richiesto.
SEDI E CONTENUTI
Sede centrale Via Algero Rosi, 32 Siena
Fondo della Federazione senese del Partito Comunista Italiano (1921-1991)
Fondo di Particolari (1920-2002)
Fondo della Federazione senese del Partito Democratico della Sinistra (1991-1998)
Fondo Associazione A.S.M.O.S.: (1988-)
Emeroteca (“Unità e Lavoro”; “Nuovo Corriere Senese”)
Appendice Fotografie e Manifesti
Appendice Opuscoli
Appendice Mostre Fotografiche
Fascicoli dei Senesi schedati nel Casellario Politico Centrale
Sede Piazza Arnolfo di Cambio, 25 Colle di Val d’Elsa
Carte della Nuova Sinistra (1966-1990)
Fondo del Partito della Rifondazione Comunista (1991-1998)
Fondo Vetreria Modesto Boschi Colle di Val d’Elsa (1947-1955)
Fondo Associazione culturale Lev Tolstoj (1948-1999)
Appendice Cd-rom
Appendice Videocassette
Appendice Pellicole Cinematografiche
Deposito Rapolano Terme
Emeroteca
Biblioteca