il nostro Calendario: 25 Aprile

Liberazione (Archivio Istituto della Resistenza Senese e dell'Età Contemporanea)

I soldati del corpo di spedizione francese entrano a Siena 
(Archivio Istituto della Resistenza Senese e dell'Età Contemporanea)

 

Non c’è retorica nel celebrare le date significative della nostra storia, e non ci può essere. Troppo urgente è sottolineare che la nostra civiltà democratica è sempre più soggetta ai rischi che i nuovi fascismi emergenti anche nel nostro Paese portano con sé.

 

Alessandro Manzoni ammoniva che “La storia insegna che la storia non insegna nulla”, ma affinché si possa smentire il pessimismo contenuto in questa frase, c’è bisogno di insistere con la memoria. Perchè la memoria è la nostra bussola, è ciò che tiene unita una società, ne rafforza i valori, ed è il più potente antidoto ai veleni che sempre sono in agguato e sempre ci minacciano.

Per questo anche l’Associazione la Quercia si unisce al coro delle istituzioni e delle associazioni democratiche ed antifasciste nel ricordo vivo e presente del sacrificio di civili e partigiani per la libertà e la democrazia, e invita tutti a partecipare alle celebrazioni per la Festa della Liberazione che si svolgono in ogni città.

I giorni della Liberazione nella provincia di Siena

Continua a leggere “il nostro Calendario: 25 Aprile”